MacBook Pro con display OLED: pannelli di Samsung un po’ prima del previsto

Secondo alcune indiscrezioni che arrivano dall’oriente, pare che sarà Samsung il primo fornitore a procurare pannelli OLED per i sistemi portatili MacBook Pro. Non si tratta tuttavia di nulla di immediato, in quanto i primi esemplari di portatili Apple dotati di pannelli a matrice organica arriveranno sul mercato non prima del 2025.
E’ il sito coreano The Elec a riportare le informazioni secondo le quali Samsung ha già predisposto l’allestimento di una linea produttiva per pannelli OLED di ottava generazione: si tratta di pannelli difficili da realizzare per schermi di grandi dimensioni, ma per dispositivi elettronici portatili riescono ad offrire un consumo energetico inferiore e frequenze di aggiornamento variabili, così da poter realizzare display più performanti e ottimizzare al contempo l’autonomia operativa a batteria.

Si tratta di pannelli che però richiedono un cospicuo investimento iniziale e un periodo di allestimento relativamente esteso, portando i produttori a mostrare una certa riluttanza ad imbarcarsi nell’installazione di linee produttive in questa fase di mercato. Samsung, stando alle informazioni disponibili, avvierà la produzione tra due o tre anni: è necessario un anno circa per l’installazione di una linea produttiva che possa funzionare a regime e Samsung avrebbe già acquistato l’attrezzatura necessaria allo scopo.
A questo punto è possibile ipotizzare che la produzione di pannelli OLED di ottava generazione possa prendere il via tra metà 2025 e metà 2026, portando quindi alla realizzazione di un prodotto finito difficilmente prima di quella finestra temporale. Se tutto fosse confermato si tratterebbe comunque di un anticipo sulla tabella di marcia rispetto alle informazioni precedentemente circolate, che parlavano di MacBook Pro con pannelli OLED non prima del 2027.
The Elec osserva inoltre che LG avvierà la produzione di pannelli OLED di ottava generazione con un anno di ritardo rispetto a Samsung, in quanto al momento non ha ancora predisposto l’allestimento di una linea produttiva. Nonostante il ritardo, anche LG riceverà ordinativi da parte di Apple, con l’analista di UBI Research, Choong Hoon Yi, che parla addirittura di “ordini garantiti”.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/