La Tesla GigaBerlin ora lavora su tre turni: potrebbe produrre un secondo modello

Another ICT Guy

La Tesla GigaBerlin ora lavora su tre turni: potrebbe produrre un secondo modello

Pochi giorni fa avevamo scoperto che la fabbrica tedesca di Tesla, nei pressi di Berlino, a Grünheide, aveva raggiunto un livello produttivo di 5.000 vetture ogni settimana, ad un anno esatto dall’inaugurazione.

Oggi ci arriva qualche dettaglio in più, grazie a Jochem Freyer, funzionario dell’agenzia di collocamento di Francoforte, che in una chiacchierata radiofonica con l’emittente locale RBB ha rivelato nuove informazioni.

Tesla per un certo periodo ha avuto difficoltà a reperire personale qualificato, ma ora pare aver trovato il giusto numero di operai per attivare il terzo turno della catena di montaggio. Ma secondo Freyer già si guarda avanti, forse con l’introduzione di un ulteriore turno nel fine settimana: “Prima di tutto, la produzione sarà ottimizzata e poi Tesla potrebbe decidere un quarto turno in un secondo momento“.

GigaBerlin

La forza lavoro nello stabilimento ha superato quota 10.000 dipendenti, e il volume di auto in proiezione annuale è al momento a 250.000 esemplari. Tesla però non ha mai fatto segreto di voler arrivare a 500.000 vetture in un anno, traguardo per cui sarà necessaria una prima espansione del sito produttivo.

C’è anche in programma una seconda espansione, per arrivare dunque a quota 1 milione di veicoli. Questo numero elevato di vetture non riguarderà ovviamente solo la Tesla Model Y, attualmente l’unico modello prodotto a Grünheide. La fabbrica era partita con la sola Model Y Performance, per poi aggiungere anche la normale Long Range. Solo la versione standard RWD proviene ancora dalla Cina. Attualmente tutte le Model Y con doppio motore destinate al mercato europeo arrivano dalla Germania, dove potrebbe aggiungersi anche un secondo modello. Secondo alcuni potrebbe essere la Model 3, dopo che verrà presentato il restyle, mentre secondo altri Tesla potrebbe puntare direttamente alla nuova compatta per il mercato di massa.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *