Shenzhou-15: i taikonauti hanno condotto una terza attività extraveicolare, pochi i dettagli

Another ICT Guy

Shenzhou-15: i taikonauti hanno condotto una terza attività extraveicolare, pochi i dettagli

Da poco sono stati annunciati gli astronauti della missione Artemis II che si spingeranno ben oltre l’orbita bassa terrestre (LEO) intorno alla fine del 2024. Nel frattempo continuano le operazioni umane in LEO con le due stazioni spaziali, ISS e Tiangong che rappresentano avamposti tecnologici fondamentali e che continueranno ad avere la loro importanza anche in futuro. I taikonauti (soprannominati “Dream Crew”) della missione Shenzhou-15 hanno condotto in questi giorni una nuova attività extraveicolare, ancora una volta con pochi dettagli noti.

Shenzhou-15

All’inizio di marzo avevamo riportato come una seconda EVA era stata condotta senza però che CNSA e CMSA dessero informazioni in anticipo o effettuassero uno streaming di quanto avvenisse al di fuori della stazione spaziale cinese (CSS). Si è trattato di un cambiamento netto rispetto a quanto visto nel 2022 dove le informazioni a disposizioni erano decisamente più abbondanti (pur non essendo ancora a livello delle agenzie occidentali). Questo è quello che sappiamo.

Shenzhou-15 e la terza attività extraveicolare

La CMSA ha rilasciato un breve comunicato solo dopo che gli astronauti cinesi avevano completato le operazioni non indicando né orario d’inizio né di fine e neanche quali sono state le operazioni condotte. Quello che sappiamo è che il 30 marzo 2023 (ora di Pechino) Fei Junlong e Zhang Lu sono usciti dalla stazione spaziale cinese Tiangong per effettuare alcune operazioni mentre Deng Qingming in cabina e il centro controllo di terra aiutavano i colleghi.

Shenzhou-15

La CMSA ha scritto come gli astronauti “hanno completato con successo tutti i compiti programmati e sono tornati sani e salvi alla cabina sperimentale di Wentian”. L’agenzia sottolinea come le EVA sono ormai operazioni di routine per gli astronauti mentre questi ultimi continuavano la manutenzione e completando l’assemblaggio di alcune componenti aggiuntive (oltre a eseguire esperimenti in microgravità).

Shenzhou-15

Stando ad alcune indiscrezioni sembra che uno dei compiti degli astronauti fosse quello di rilasciare all’esterno della CSS immondizia e altre componenti non più utili. In generale questo genere di operazioni sono condotte anche sulla ISS ma vengono rese note, cosa non accaduta per la stazione cinese (c’è da considerare che però non è stato ufficialmente confermato o smentito).

Shenzhou-15

I taikonauti di Shenzhou-15 stanno sperimentando un motore Stirling con pistone libero che ha mostrato un’efficienza elevata. In particolare si tratta di convertire l’energia termica in energia elettrica e ridurre la dipendenza dall’energia solare. Questo genere di soluzioni potrebbero essere impiegate per le future missioni verso la Luna o lo Spazio profondo.

L’agenzia spaziale ha anche confermato che la navicella cargo Tianzhou-6 è stata portata allo spazioporto di Wenchang per completare l’assemblaggio e prepararsi per il lancio di maggio. La Cina intende ridurre il numero di lanci di navicelle cargo a una all’anno mentre la rotazione degli equipaggi continuerà come programmato.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *