DAZN apre a Milano il Network Operation Center (NOC) per fare tutto meglio

Another ICT Guy

DAZN apre a Milano il Network Operation Center (NOC) per fare tutto meglio

DAZN è pronta a dare all’Italia quello che merita in seno allo streaming di sport. Per il colosso ”l’Italia è un mercato fondamentale. Siamo arrivati per restare e vogliamo farlo continuando ad investire in contenuti, tecnologie e infrastrutture che permettano di fornire al nostro pubblico un servizio sempre migliore” sono queste le parole di Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia che ha parlato questa mattina alla conferenza di presentazione del NOC Milano ossia il Network Operations Center, un tassello di primaria importanza per portare benefici concreti al servizio di streaming sportivo.

Network Operations Center (NOC): cos’è e come funziona?

Sappiate che il NOC ossia Network Operations Center non è altro che un vero e proprio centro di monitoraggio creato esclusivamente in Italia per aiutare la specificità dell’infrastruttura della rete italiana. Un piccolo centro situato accanto agli studi di Cologno Monzese di DAZN in cui 7 giorni su 7 lavora un gruppo di una quindicina di esperti ingegneri informatici capaci di avere il polso in tempo reale su cosa sta accadendo al servizio di streaming in tutta Italia.

Il nuovo NOC di Milano si integra totalmente con quello globale e internazionale che già da tempo era stato istituito per permettere il normale percorso di codifica delle immagini provenienti dai campi di calcio per essere poi trasmesse direttamente sulle TV, console o anche e soprattutto sugli smartphone tramite l’app di DAZN. L’attivazione del NOC ”milanese” va ad inserirsi in un più ampio e articolato piano di investimenti che l’azienda ha messo in atto dallo scorso anno e che vede la volontà di migliorare le infrastrutture tecnologiche “a monte” della filiera, ottimizzando la qualità della trasmissione e garantendo gli standard più elevati di visione dei contenuti video e la miglior qualità del servizio.

Quali sono i benefici che l’utente italiano avrà dall’uso del NOC di Milano? Intanto un monitoraggio in diretta che potrà replicare in ogni istante specifiche condizioni di connessione e di intervenire tempestivamente. Un servizio che verrà erogato in pieno coordinamento con il Network Operation Center Global di DAZN che ha il suo headquarter a Leeds. Nello specifico il Centro di Monitoraggio italiano assicura:

  • Prossimità alla sorgente dei contenuti
  • Prossimità agli ISP
  • Prossimità al Costumer Service
  • Maggior proattività
  • Miglior controllo end-to-end

DAZN ad oggi in Italia opera su oltre 15 milioni di dispositivi con un 30% di fruizione da mobile ed un 20% invece on-demand. Con questi numeri è fondamentale per DAZN migliorare la visione dei contenuti e per farlo è stato necessario uno sforzo di investimento che ha visto in primis l’arrivo del DAZN Player ossia un sistema capace di ridurre del 41% il ”rebuffering” rispetto al passato, un tempo di avvio che diminuito di almeno il 30% e ancora una migliore stabilità complessiva della trasmissione. Lo ha messo ovunque ossia nelle app DAZN ma anche su quelle di SkyQ, nelle TV Smart Samsung Tizen, LG e ancora su PlayStation PS4 e PS5 oltre che Xbox, Chromecast e Safari.

La messa a disposizione agli operatori di ulteriori CDN da parte di DAZN (+30% con oltre 44 nodi) ma anche l’attività di potenziamento ed estensione della tecnologia multicast, ha permesso di rilasciare con pieno successo il servizio Full HD con qualità superiore al DT. E non solo perché ad oggi ci sono anche i nuovi profili di encoding: uno in HD da 2,3 Mbps che secondo quanto detto da DAZN permetterà di avere la stessa qualità di quello da 3 Mbps e poi uno invece Standard da 400 Kbps per avere la possibilità di vedere il contenuto in streaming sullo smartphone con bassa banda. Niente 4K per il momento ma visti i dati è una questione che non interessa al momento a DAZN visto che la fruizione dei contenuti avviene maggiormente su smartphone o comunque la media degli italiani non ha veramente interesse ad un 4K instabile ma piuttosto ad un Full HD che funzioni sempre e senza problemi anche in zone servite peggio dagli operatori.

DAZN ha anche messo sul tavolo per il futuro in Italia di una visione votata tantissimo all’intrattenimento: in Spagna ha debuttato ”DAZN Watch Party” un nuovo modo di interagire durante la partita tramite una vera e propria chat con amici o anche tifosi per commentare in tempo reale i goal o anche le azioni più importanti.

Un nuovo modo di vedere le partite che appunto arriverà anche da noi come arriverà anche una personalizzazione dei profili pià spinta con la possibilità di avere contenuti dettati dalle preferenze dell’utente o ancora piattaforme di merchandising su e-commerce che daranno la visione di DAZN non solo come piattaforma mera di streaming degli eventi sportivi ma anche un luogo dove incontrare altri tifosi per commentare la partita in real time o ancora dove comprare un oggetto legato alla squadra del cuore o anche addirittura biglietti per una eventuale partita.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *