AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) sarà open source e promette di raddoppiare il frame rate

Another ICT Guy

AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) sarà open source e promette di raddoppiare il frame rate

Sul finire dello scorso anno AMD dichiarò che quest’anno avremmo assistito al debutto di FidelityFX Super Resolution 3, in breve FSR 3, la nuova iterazione della tecnologia di upscaling che promette di raddoppiare il frame rate rispetto a FSR 2 senza perdita di qualità.

Al momento non abbiamo novità sulla data di arrivo, ma alla GDC 2023 sono stati forniti maggiori dettagli e ribaditi alcuni capisaldi della tecnologia. FSR 3, per esempio, sarà disponibile agli sviluppatori sotto licenza open-source MIT, aspetto che lo differenzia dal DLSS di NVIDIA.

La tecnologia si basa sull’interpolazione dei frame (frame interpolation) ed è proprio questa tecnica a permettere di raddoppiare le prestazioni. “Con FSR 2 calcoliamo già più pixel di quanti ne campioniamo nel fotogramma corrente e ci siamo resi conto che avremmo potuto generarne ancora di più introducendo i frame interpolati. Questo ci ha permesso di ottenere un aumento del frame rate fino a due volte”.

AMD afferma che l’interpolazione dei frame è “più complessa e presenta diverse sfide”, ma ci sono anche correttivi che possono essere adottati. “FSR 2 aumenta il frame rate e migliora la latenza. L’aggiunta dell’interpolazione dei frame aumenta ulteriormente il frame rate, ma anche la latenza e riduce la reattività. Pertanto aggiungeremo tecniche di riduzione della latenza in FSR 3“, spiega AMD. “FSR 3 combina l’upscaling della risoluzione con l’interpolazione dei frame e, se hai già FSR 2 nel tuo gioco, dovrebbe essere più facile integrare FSR 3“.

Per quanto riguarda la compatibilità di FSR 3 con le architetture GPU di AMD, non c’è dubbio che funzionerà con le GPU Radeon RX 7000 basate su architettura RDNA 3. Su quelle precedenti, e le architetture concorrenti di NVIDIA e Intel, non ci sono ancora informazioni sicure. Tempo fa il Chief Architect of Gaming Solutions, Frank Azor, disse che la società stava lavorando per far funzionare la tecnologia “su qualcosa di più di RDNA 3”.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *