I Tesla Supercharger aperti a tutti aumentano, in Italia ora sono 26

Da ormai diversi mesi Tesla ha aperto il suo network di ricarica privato anche alle auto elettriche degli altri marchi, decidendo però di farlo gradualmente, e non completamente dall’inizio.
Il progetto sta tutt’ora continuando, con la costante aggiunta di nuove stazioni in tutti i Paesi europei, Italia inclusa. Nel Belpaese si era partiti con 18 stazioni aperte a tutti, mentre oggi abbiamo raggiunto quota 26 location, su tutto lo stivale. I Supercharger italiani abilitati alla ricarica di qualsiasi auto elettrica dotata di presa CCS sono:
- Olbia
- Oristano
- Palermo
- Catania
- Palmi
- Morano Calabro
- Cerignola
- Mercato San Severino
- Afragola
- Montenero di Bisaccia
- Magliano Sabina
- Grosseto
- Rimini
- Forlì
- Sarzana
- Parma
- Matova
- Vado Ligure
- Genova
- Serravalle Scrivia
- Alessandria
- Cavaglià
- Vicolungo
- Arese
- Grandate
- Sondrio
La Germania, che aveva iniziato con sole 16 stazioni aperte, è arrivata ora a 69, mentre in Olanda sono tutte utilizzabili, ad eccezione della nuovissima stazione con infrastruttura V4, che però è la più adatta alla ricarica delle auto non-Tesla, grazie al cavo più lungo e al posizionamento al centro dello stallo, e per questo ne è già prevista l’apertura dopo i primi test di funzionamento.
Tesla al momento non ha rilasciato dati circa l’utilizzo da parte degli altri automobilisti elettrici, ma è interessante notare un aumento delle aperture in vista della stagione estiva, che prevede ovviamente l’arrivo di turisti con ogni genere di automobili.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/