Stellantis a tutto elettrico: verso la produzione di 1 milione di motori elettrici all’anno

Il piano Dare Forward 2030 ha concretamente tracciato la via per Stellantis e per tutti i marchi controllati, che entro il 2030 dovranno avere un mix di vendite in Europa 100% elettrico. Così per non dipendere esclusivamente da fornitori esterni, e dalla Cina, il Gruppo ha iniziato a produrre in casa il cuore delle auto elettriche, ovvero il motore, grazie alla collaborazione con Nidec.
Emotors, questo il nome della joint venture, ha iniziato a costruire i nuovi motori elettrici M3 nello stabilimento di Trémery, in Francia. La fabbrica è stata una delle più importanti al mondo nella produzione di motori diesel, e dal 2018 è coinvolta nel processo di transizione delle ex PSA e FCA. Il traguardo sarà arrivare a 1 milione di motori prodotti in 12 mesi entro il 2024. Praticamente dietro l’angolo.
Già a partire da gennaio 2023 troveremo il nuovo motore elettrico M3 sulle nuove DS 3 E-Tense, Peugeot e-208, Opel Mokka Electric, e anche sulla prima Jeep elettrica, la Avenger. La nuova unità può contare su una potenza di 115 kW (156 CV), superiore rispetto ai 100 kW della passata fornitura esterna, e su 260 Nm di coppia. Con la nuova batteria il sistema potrà garantire oltre 400 km di autonomia.
Secondo il CEO Carlos Tavares la produzione di Trémery è un passaggio chiave per mantenere l’indipendenza anche in mezzo alla crisi, e per meglio controllare tutta la catena di approvvigionamento: “Controllare la catena del valore dell’elettrificazione garantirà la nostra indipendenza tecnologica nel contesto delle crisi economiche e geopolitiche, e nel contempo mitigherà l’impatto di questo cambiamento radicale per i nostri siti e dipendenti. Ciò è ancora più vero in Francia, dove siamo e senza dubbio continueremo a essere leader commerciali e industriali“.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/