Sta per nascere l’impianto eolico più potente del mondo: si trova in Danimarca e testerà le nuove pale eoliche Vestas

Le ultime componenti, le tre lame da 115,5 metri, sono state finalmente portate a destinazione e pronte ad essere attaccate al resto della turbina, ovvero le sezioni della torre, la navicella e il mozzo del prototipo, già installati e pronti ad entrare in funzione.
Parliamo della turbina eolica offshore V236-15.0 MW, al momento ancora un prototipo di quello che, grazie alle lame, potrebbe essere il generatore di energia dal vento più potente al mondo.
La produzione in serie delle lame verrà affidata a Nakskov a partire dalla seconda metà del 2023, e dallo stabilimento aziendale di Taranto a partire dal terzo trimestre del medesimo anno.
Il V236-15.0MW, introdotto sul mercato nel febbraio 2021, ha un rotore del diametro di 236 metri e un’area spazzata di 43.743 metri quadrati, ad oggi la più grande del settore. Anche l’altezza è da primato assoluto, pari a 280 metri.
Secondo l’azienda, un singolo Vestas V236-15.0MW è in grado di produrre annualmente 80 GWh, un porzione di energia sufficiente ad alimentare circa 20.000 famiglie europee e risparmiare più di 38.000 tonnellate di anidride carbonica, l’equivalente di circa 25.000 autovetture in meno ogni anno.
La gigantesca turbina eolica offshore debutterà nel 2024 presso il parco eolico danese di Frederikshavn per poi andare, verosimilmente, anche oltreoceano.
Il New Jersey e New York, infatti, l’hanno selezionata per il parco eolico offshore Atlantic Shores (N.J.) e per i progetti Empire Wind 1 e Empire Wind 2 della metropoli americana.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/