Tesla, boost di produzione verso il 2023: Austin e Berlino a quota 3.000 auto a settimana


Qualche giorno fa vi abbiamo parlato delle difficoltà di Tesla nel piazzare le auto a fine anno, situazione causata dal ritorno degli incentivi americani nel 2023. Sembra però che non ci siano preoccupazioni per la domanda a livello globale, in quanto le fabbriche continuano a macinare numeri importanti.
Giga Texas hits 3k Model Y builds/week.
Congrats, Tesla team! 🤘 pic.twitter.com/uhG03gFyba
— Tesla (@Tesla) December 15, 2022
Nel giro di tre giorni infatti Tesla ha comunicato che i suoi stabilimenti più nuovi hanno raggiunto nuovi record di produzione. Prima è stato il turno della GigaTexas, arrivata a produrre 3.000 Model Y ogni 7 giorni. Solo a giugno era a quota 1.000, si tratta dunque di valori triplicati. Ad Austin Tesla produce, per ora, solo la Model Y, tra cui anche alcuni esemplari con le nuove batterie strutturali 4680.
Congrats to the Giga Berlin team on building 3k Model Y this week! pic.twitter.com/uUTOTRrasX
— Tesla (@Tesla) December 18, 2022
A stretto giro ha fatto eco anche lo stabilimento europeo nei pressi di Berlino, anche questo arrivato a 3.000 auto per settimana, sempre occupandosi solo della Model Y, anche se qui pare che in futuro verranno aggiunti nuovi modelli, probabilmente dopo il superamento di 5.000 vetture ogni 7 giorni. Anche questo è un traguardo importante, soprattutto dopo le recenti voci che davano l’azienda in difficoltà nel reperire personale adeguato a coprire tutti i turni.
Considerando una proiezione annuale, è come se le due fabbriche fossero in linea per produrre oltre 150.000 auto ogni 12 mesi, ciascuna, numeri che uniti alle fabbriche di Fremont e Shanghai potrebbero portare Tesla a battere ogni record nel 2023.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/