Audi inizia la produzione di Q8 e-tron e Q8 e-tron Sportback

Another ICT Guy

Audi inizia la produzione di Q8 e-tron e Q8 e-tron Sportback

Lo scorso novembre Audi ha annunciato che l’originale e-tron, 160.000 unità vendute dal 2018, la prima elettrica del marchio, avrebbe avuto un restyle e diversi miglioramenti, cambiando anche nome in Q8 e-tron.

Oggi è iniziata la produzione della nuova vettura, negli stabilimenti di Bruxelles, dove verranno assemblate entrambe le varianti, e-tron e e-tron Sportback. Come anticipato da Audi però non si tratta solo di un restyle estetico, che comunque era necessario, ma anche tecnico.

Audi Q8 e-tron

La capacità della batteria aumenta, ed ora potrà assicurare a Q8 e-tron fino a 582 km di autonomia secondo il ciclo WLTP, che salgono a 600 km nel caso della più aerodinamica Sportback. Le celle sono ovviamente più moderne, e possono ora anche accogliere maggiore potenza in ricarica.

Audi Q8 e-tron

L’originale e-tron era già una vetture premium certificata come carbon neutral, grazie agli accorgimenti messi in pratica in fabbrica, e questo varrà anche per la nuova versione. Lo stabilimento è alimentato da elettricità green dal 2012, con l’impianto fotovoltaico di 107.000 metri quadrati che genera circa 9.000 MWh di elettricità all’anno.

Audi Q8 e-tron

Inoltre i motori elettrici di Q8 e-tron, costruiti a Györ, in Ungheria, non saranno più trasportati su camion ma su rotaia per i 1.300 chilometri. Audi ha inoltre confermato che la stessa fabbrica in futuro accoglierà anche la produzione della Q4 e-tron, attualmente realizzata a Zwickau insieme alle sue gemelle su piattaforma MEB. Non è ancora chiaro però se la produzione si sposterà interamente, o se farà da supporto allo stabilimento tedesco, che fatica a produrre tutte le diverse auto con la stessa base.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *