TSMC svela i nuovi piani per la produzione in Arizona: due Fab e chip a 4 e 3 nanometri

Come da anticipazioni delle scorse settimane, TSMC ha annunciato un aggiornamento dei suoi piani produttivi in Arizona. La società taiwanese, il più grande produttore di semiconduttori per conto terzi al mondo, ha reso noto che in quel di Phoenix sorgeranno non una ma due Fab.
La prima, già in fase di costruzione avanzata, sarà operativa dal 2024 e produrrà chip con processo N4 (4 nanometri), un aggiornamento rispetto ai piani iniziali che prevedevano l’impiego della tecnologia N5 (5 nanometri). La seconda Fab, invece, sarà pronta nel 2026 e produrrà con processo produttivo N3 (3 nanometri).
L’investimento complessivo per questi due stabilimenti produttivi sarà pari a circa 40 miliardi di dollari, cifra che TSMC dipinge come “il più grande investimento straniero diretto nella storia dell’Arizona e uno dei più grandi investimenti diretti stranieri in quella degli Stati Uniti”.
Per quanto concerne l’occupazione, oltre ai 10.000 lavoratori necessari nella fase di costruzione, TSMC si aspetta di creare ulteriori 10.000 posti di lavoro altamente qualificati e retribuiti, di cui 4500 saranno quelli direttamente impiegati da TSMC nelle due Fab. A pieno regime le due Fab produrranno oltre 600.000 wafer all’anno, con un valore della produzione finale stimato in oltre 40 miliardi di dollari.
Il CEO di NVIDIA all’evento di TSMC
In linea con l’impegno della società verso una produzione il più ecologica possibile, il sito produttivo TSMC Arizona è nelle fasi di pianificazione di “un impianto di bonifica industriale in loco che, una volta terminato, consentirà al sito di raggiungere uno scarico di liquidi vicino allo zero”.
Gli annunci sono stati fatti nel corso di una cerimonia in cui si è celebrato l’arrivo nel sito produttivo dei primi sei macchinari realizzati dai partner Applied Materials, ASM, ASML, Lam Research, KLA aend Tokyo Electron.
A presenziare all’evento il fondatore di TSMC Dr. Morris Chang, il presidente Dr. Mark Liu e il CEO Dr. CC Wei. Presente anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il segretario del Dipartimento del Commercio Gina Raimondo, il governatore dello stato dell’Arizona Doug Ducey, il sindaco di Phoenix Kate Gallego, ma soprattutto i CEO di Apple (Tim Cook), AMD (Dr. Lisa Su) e NVIDIA (Jensen Huang), ovvero i principali interessati da questo investimento.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/