Sapphire Rapids per workstation, Intel al lavoro su due serie di Xeon W?

Anche se al momento le indiscrezioni ne fissano il debutto per il mese di aprile 2023, la gamma di CPU Sapphire Rapids destinata a riportare Intel nel settore HEDT / workstation fa ancora discutere. Si vocifera che Intel stia preparando un’offerta basata sue due serie, Xeon WX-3000 e Xeon WX-2000, ed è proprio quest’ultima l’inattesa novità.
Rispetto alle voci di corridoio di questa estate, che indicavano solo Xeon WX-3000 e soluzioni W9, W7 e W5, il quadro sarebbe più articolato, con un totale di 16 modelli rispetto ai nove indicati in precedenza. Quelle sette SKU in più non sarebbero altro che gli Xeon WX-2000, composti anche da modelli della serie W3. La tabella qui sotto riassume i dati emersi finora:
Core / Thread | Clock base | Cache | TDP | |
---|---|---|---|---|
Xeon W9-3495X | 56C/112T | 1,9 GHz | 105 MB | 350W |
Xeon W9-3475X | 36C/72T | 2,2 GHz | 82,5 MB | 300W |
Xeon W7-3465X | 28C/56T | 2,5 GHz | 75 MB | 300W |
Xeon W7-3455 | 24C/48T | 2,5 GHz | 67,5 MB | 270W |
Xeon W7-3445 | 20C/40T | 2,6 GHz | 52,5 MB | 270W |
Xeon W5-3435X | 16C/32T | 3,1 GHz | 45 MB | 270W |
Xeon W5-3433 | 16C/32T | 2 GHz | 45 MB | 220W |
Xeon W5-3425 | 12C/24T | 3,2 GHz | 30 MB | 270W |
Xeon W5-3423 | 12C/24T | 2,1 GHz | 30 MB | 220W |
Xeon W7-2475X | 20C/40T | ? | ? | ? |
Xeon W5-2465X | 16C/32T | ? | ? | ? |
Xeon W5-2455X | 12C/24T | ? | ? | ? |
Xeon W5-2445 | 10C/20T | ? | ? | ? |
Xeon W5-2435 | 8C/16T | ? | ? | ? |
Xeon W3-2425 | 6C/12T | ? | ? | ? |
Xeon W3-2423 | 6C/6T | ? | ? | ? |
Le CPU Xeon WX-3000 offriranno da 12 a 56 core “Golden Cove”, portando nel mondo professionale le stesse caratteristiche fondanti degli Xeon di quarta generazione che saranno introdotto a inizio 2023: progetto MCM (Multi-Chip-Module), fino a 116 linee PCIe (probabilmente 5.0) e supporto DDR5 a 8 canali.
Gli Xeon WX-2000 avranno da 6 a 20 core, insieme probabilmente a 64 linee PCIe e un controller di memoria quad-channel. I modelli X dovrebbero essere quelli con overclock sbloccato. Quanto alla piattaforma, sappiamo che le CPU richiederanno una piattaforma dedicata con chipset W790 e socket LGA 4677.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/