Ionity inizia i lavori per la stazione di ricarica di Affi: la più grande d’italia, con copertura fotovoltaica

Un’area di ricarica con 18 charger, con potenza nominale di 350 kW, ed una fornitura di energia completamente da fonti rinnovabili, anche grazie alla pensilina fotovoltaica che ricoprirà l’intera stazione. È ciò che Ionity sta per realizzare nel Comune del Nord Italia di Affi.
La rete di ricarica paneuropea, nata dall’unione d’intenti di diversi costruttori di automobili, sta entrando in quella che ha definito la fase 2.0, che prevede di realizzare, entro il 2025, circa 600 stazioni aggiuntive, con 6-12 caricatori per ogni sito.
Attualmente in Italia Ionity ha all’attivo 22 stazioni, per un totale di 114 charger, tutti con standard di presa europea CCS Combo, e altre 9 stazioni sono in fase di costruzione (Lecce, Napoli Afragola, Roma Nord, San Benedetto del Tronto, Civitanova Marche, Conegliano, Mondovì, Cavaglià, e appunto Affi).
Il luogo scelto è il parcheggio del centro Commerciale in Via Pascoli, che vedrà sorgere anche una pensilina fotovoltaica a copertura della nuova struttura, così da generare in loco parte dell’energia necessaria, che comunque sarà tutta certificata come 100% rinnovabile. Delle 18 postazioni, 2 saranno dedicate a mezzi commerciali o con rimorchio.
Affi dunque diventa sempre più un centro nevralgico per la mobilità elettrica, dove già sorgeva uno dei più grandi Tesla Supercharger, e con colonnine fast e slow gratuite messe a disposizione di tutti gli automobilisti. Ma il Comune negli anni si è reso protagonista di iniziative all’avanguardia, quando già nel 2012 inaugurava il primo parco fotovoltaico da 1 MW inserito in una rotonda stradale.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/