Nuove Tesla senza porte USB a causa della crisi dei chip

Alcune delle recenti Model 3 e Model Y sono state consegnate prive di porte USB, senza peraltro che i nuovi acquirenti venissero informati prima dell’arrivo delle auto. Secondo i portavoce di Tesla, i veicoli sarebbero incompleti a causa della crisi internazionale nella produzione di semiconduttori, che sta impattando, tra gli altri settori, anche quello delle auto, riducendo la produzione e innalzando i prezzi delle poche nuove unità prodotte.
Tesla Model 3 e Model Y senza porte USB
Alla maggior parte delle auto interessate mancano le porte USB-C che tipicamente si trovano nella console centrale, secondo quanto si apprende da Electrek. Non solo, alcuni di questi veicoli sono privi anche delle porte USB dei sedili posteriori e della funzione di ricarica wireless dello smartphone.
Le segnalazioni di porte USB mancanti sembrano essere iniziate con le auto consegnate l’11 novembre. D’altronde, Tesla non è certamente il primo produttore automobilistico colpito dalla carenza globale di chip: solo qualche giorno fa segnalavamo come BMW sia costretta a consegnare alcuni dei suoi veicoli senza touchscreen. Se la casa bavarese applica degli sconti che vanno fino a 500 dollari per i veicoli consegnati senza touchscreen, Tesla promette l’installazione delle porte USB in un momento successivo all’acquisto, quando i materiali torneranno a essere disponibili.
Il servizio di assistenza Tesla ha, infatti, comunicato ad alcuni dei proprietari interessati che possono chiamare per fissare un appuntamento per l’installazione delle parti mancanti. I primi nuovi proprietari Tesla dovrebbero essere convocati a dicembre.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/