Xiaomi Pad 5, è lui il miglior tablet Android sotto i 400 euro? La recensione

Dopo qualche anno di stasi il mercato dei tablet ritorna frizzante non solo nelle fasce più basse e più alte, ma anche in quelle intermedie fin troppo spesso dominate dall’iPad tradizionale di Apple. Con l’arrivo dei nuovi MatePad di Huawei e di Xiaomi Pad 5, però, il tablet della Mela vede due avversari decisamente agguerriti e pronti per la sfida senza troppa timidezza. Dopo aver provato il tablet di Huawei abbiamo anche messo le mani su Xiaomi Pad 5, e nella nostra recensione completa trovate tutto quello che c’è da sapere su uno dei migliori tablet in circolazione sotto la soglia psicologica dei 400 euro.
Indice dell’articolo
Specifiche tecniche
Xiaomi non è nuova nel mondo dei tablet, tuttavia Xiaomi Pad 5 arriva dopo un’estesa attesa rispetto al lancio dei precedenti modelli della famiglia (che usavano ancora il prefisso Mi e non erano arrivati ufficialmente nei nostri confini). Il nuovo modello utilizza un form factor con linee squadrate che ricordano quelle di iPad Air o iPad Pro, differenziandosi attraverso un retro in plastica con tonalità cangianti in base alla luce ambiente. L’estetica e la cura nei dettagli sono senza dubbio premium, per un tablet bello e comodo da usare. Le dimensioni: 255 x 166 mm con uno spessore che sfiora i 7 mm, mentre il peso è pari a 511 grammi.
Punto di forza del tablet è il suo display da 11″ con supporto alla risoluzione 1600×2560 pixel, quindi con formato di 16:10 e un refresh rate di 120Hz. Il display è un LCD IPS che offre una copertura di 1 miliardo di colori, promettendo supporto ai contenuti HDR e Dolby Vision. Il comparto multimediale prevede poi un sistema stereo a quattro speaker integrato con possibilità di riprodurre contenuti 24-bit e 192kHz. Non è presente il jack audio da 3.5mm, mentre le fotocamere non sono particolarmente raffinate: al posteriore troviamo un sensore da 13MP con obiettivo f/2.0, capace di registrare anche in 4K@30fps, mentre all’anteriore è presente un modulo da 8 MP f/2.0 che può registrare in Full HD.
Xiaomi Pad 5
|
||
OS (al lancio) |
Android 11 con MIUI 12.5
|
|
Processore |
Qualcomm Snapdragon 860 a 7-nm
1 x Kryo 485 @ 2,96 GHz 3 x Kryo 485 @ 2,42 GHz 4 x Kryo 485 @ 1,80 GHz |
|
Memorie |
6 GB di RAM
128 GB Non espandibili |
|
Display |
11″ LCD IPS (16:10) @ 120Hz |
|
Fotocamere |
Retro: Video Ultra HD @ 30 fps |
Fronte:
Normale: 8 MP f/2.0
Wi-Fi ac 2.4-5GHz
Bluetooth 5.0
DAC 24-bit/192kHz
Dolby Atmos
NO jack audio 3.5 mm
Ricarica rapida 33W PD 3.0
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/