Tesla aggiorna il navigatore: ora può gestire tappe intermedie

Another ICT Guy

Tesla aggiorna il navigatore: ora può gestire tappe intermedie

Dopo una lunga attesa anche il sistema di infotainment integrato nelle vetture Tesla permetterà di inserire un percorso di navigazione che preveda i waypoints, cioè dei punti di passaggio intermedi. Il nuovo aggiornamento software 2021.40.5 implementa infatti tra le novità anche questa funzione.

E’ questo un aggiornamento atteso da molto tempo che corregge un limite evidente del navigatore Tesla: di fatto qualsiasi navigatore satellitare in commercio permette di elaborare tragitti che prevedano più punti intermedi di passaggio o di sosta. Sino ad oggi quello Tesla è limitato alla direzione da seguire per il punto di arrivo, non permettendo di inserire passaggi intermedi in località specifiche a discrezione dell’utente al volante.

luino_catania_model_3.jpg

Questa funzionalità è stata più volte richiesta dai possessori Tesla ma l’azienda stessa, attraverso Elon Musk e uno dei suoi numerosi e famigerati post su Twitter, aveva promesso già nel settembre 2020 l’introduzione dei wavepoint. Per i possessori di Tesla è sempre stato possibile utilizzare altri sistemi di navigazione tramite smartphone ma questo non ha in genere mai permesso di sfruttare lo schermo centrale presente sulla vettura, tantomeno interfacciarsi con l’infotainment per calcolare le eventuali soste di ricarica presso la rete Supercharger.

L’aggiornamento software 2021.40.5 verrà reso disponibile nel corso dei prossimi giorni ai possessori di vetture Tesla, nella tradizionale forma dell’update “over the air” inviato direttamente alle vetture dall’azienda.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *