DVB-T2 e switch off: per LG è un’opportunità che gli alberghi devono cogliere

Another ICT Guy

DVB-T2 e switch off: per LG è un’opportunità che gli alberghi devono cogliere

Lo switch off per il passaggio allo standard DVB-T2 del digitale terrestre sta spingendo numerose famiglie a cambiare l’apparato televisivo e, secondo LG, può rappresentare un’opportunità per chi lavora nel settore dell’ospitalità, come alberghi e strutture ricettive in generale. Questa può essere l’occasione per sostituire i precedenti TV con dispositivi smart, trasformandoli in strumenti di marketing.

Hotel TV Smart di LG Electronics: non solo schermi, ma strumenti di marketing

Aggiornare i televisori presenti nelle strutture ricettive è oggettivamente una scocciatura per i gestori: parliamo infatti di un costo non trascurabile, soprattutto nelle strutture di maggiori dimensioni. Il passaggio allo standard DVB-T2 però potrebbe anche rivelarsi un’opportunità per offrire nuovi servizi ai clienti e per sfruttare i nuovi schermi a fini di marketing. 

LU661H_ambientata

La serie Hotel TV Smart di LG è infatti compatibile con la piattaforma Pro:Centric Direct, soluzione pensata per chi opera nel settore dell’hospitality che consente di proporre agli ospiti contenuti su misura, così da adattarli alle loro esigenze, anche personalizzando la grafica così da riflettere lo stile dello specifico hotel. Questi contenuti possono spaziare da schermate di benvenuto personalizzate o contenuti promozionali, che possono essere gestiti e configurati direttamente dai gestori. La comunicazione è bidirezionale, e questo significa che gli ospiti possono chiedere e ottenere servizi direttamente dalla smart TV presente nella stanza: visualizzare il menu del ristorante, prenotare un tavolo, richiedere il servizio della colazione in camera o riservare trattamenti di bellezza. 

Pro:Centric Direct permette anche di semplificare la gestione degli apparecchi, che potranno essere controllati facilmente da remoto, per esempio per aggiornare da un unico pannello la lista dei canali e dei servizi di tutte le unità installate nella struttura, organizzandole anche in gruppi, così da offrire servizi differenziati sulla base del tipo di stanza. 

Non va poi trascurata la compatibilità col GDPR, che si rivela un plus non da poco anche per gli ospiti: questi infatti potranno utilizzare i loro account a servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime o Disney+ in piena sicurezza. Né i successivi ospiti né il gestore della struttura potranno infatti accedere alle loro informazioni private: una volta spenta la TV, tutte le informazioni verranno infatti cancellate in maniera definitiva, garantendo la privacy degli ospiti.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *