Xiaomi presenta un rivoluzionario sistema di raffreddamento per gli smartphone basato su valvole di Tesla

Another ICT Guy

Xiaomi presenta un rivoluzionario sistema di raffreddamento per gli smartphone basato su valvole di Tesla

Xiaomi, colosso cinese della tecnologia, ha presentato un inedito sistema di raffreddamento degli smartphone chiamato Loop LiquidCool. Secondo la società si tratta di un’innovazione rivoluzionaria nel settore che migliora  con ampio margine quanto garantito dalle tecnologie di raffreddamento più in voga.

Questa nuova tecnologia di raffreddamento a liquido viene presentata come due volte più efficace delle camere di vapore attualmente utilizzate sugli smartphone Android.

Zune

Xiaomi: come funziona Loop LiquidCool con le valvole di Tesla?

La nuova tecnologia di dissipazione del calore è ispirata alle soluzioni di raffreddamento usate nell’industria aerospaziale. Nel dettaglio, Loop LiquidCool presenta un sistema di tubi di calore ad anello formato da tre elementi: un evaporatore, un condensatore e una camera di ricarica.

Come si legge nel comunicato, la tecnologia Loop LiquidCool sfrutta un effetto capillare che attira il refrigerante liquido verso la fonte di calore, affinché questa vaporizzi e poi disperda il calore in modo efficiente verso un’area più fredda, fino a quando il refrigerante non si ricondensa e viene catturato tramite un canale unidirezionale ad anello chiuso. Rispetto alle tradizionali soluzioni a camera di vapore, questa nuova tecnologia ha il doppio delle capacità di raffreddamento e si classifica come la soluzione di raffreddamento per smartphone più efficiente.

Zune

La vera differenza tra il nuovo sistema di Xiaomi e quello tradizionale sta nell’utilizzo di canali separati per gas e liquidi, mentre nei sistemi tradizionali questi si mescolano e si ostruiscono a vicenda. Fondamentale per la dissipazione del calore è garantire una circolazione unidirezionale ad alta efficienza. Qui entra in gioco la valvola di Tesla, soluzione che consente al liquido di passare attraverso l’evaporatore, impedendo ai gas di muoversi nella direzione errata e garantendo una maggiore efficienza nella circolazione del gas e del liquido in tutto il sistema.

L’obiettivo di Xiaomi è quello di portare la tecnologia Loop LiquidCool nei suoi smartphone già dal secondo semestre del 2022.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *